I protagonisti di La mia famiglia e altri disastri sono i dodicenni Luca e Sara. Sara è oppressa da un fratello piccolo, una mamma, un papà e parenti a volontà . Luca, invece è un ragazzo assediato da una sorella prepotente, una mamma, un papà che non c’è mai. Sara e Luca sono compagni di classe, quasi non si parlano, forse si piacciono. Ognuno ci racconta le proprie avventure quotidiane: evitare i cavolini di Bruxelles, nascondere i brutti voti, fare la spesa al supermercato, innamorarsi di un compagno, neutralizzare i continui attentati del âpiccoloâ di casa. In queste storie veloci e divertenti Friot racconta la vita di ogni giorno attraverso gli occhi allegri e a tratti impietosi dei piccoli protagonisti da cui lui ha imparato tutto: «I bambini sono stati i miei maestri». La fantasia dell’autore e l’impertinenza dei giovani protagonisti, restituiscono con lucida schiettezza il mondo a testa in giù, tenero e spietato dei ragazzini.
Istituto Comprensivo M. Brigida di Termoli – I ragazzi, della Classe 1D, ANGELOV ALEKSANDAR KOSTOV, ANTONELLI ROMINA, ARISTOTILE LUCA, ASIATICO LUCA PIO, BOLUMETTO RAFFAELE, CARRIERO LAURA, CIARELLA DANIELA, D’ALETE SOFIA, D’EMMA NICOLE, DE LISIIS ANTHONY, DEL VITTO GIUSEPPE, DE TROIA MARZIO, FELICE CRISTIAN, IACOVINO GAIA, LANZONE CHIARA, MATTAROCCHIA GIORGIA, MORELLI SOFIA ROSA, ORLANDO LORENZO, PACITTO ORAZIO, PETTI BEATRICE, PISTILLO MARIA AURORA, SALOME FRANCESCO GUIDO, SALVATORE JENNIFER, SCIARRETTA GIULIA hanno dato lucidità a “La mia famiglia e altri disastri. Storie di Luca e Sara” di Bernard Friot
Apr 16, 2021
