Nei Libri Poetici e Sapienziali la Sacra Scittura dischiude al credente l’essenza del messaggio divino, presentando anche le riflessioni umane che accompagnano il cammino di Fede. L’ascolto di questa seconda parte si snoda tra la sobrietà del Quoèlet e la dolcezza del Cantico dei Cantici. La lettura della Bibbia prosegue col donatore di voce Francesco che adesso ci fa incontrare anche l’eterna saggezza, filosoficamente esposta negli antichi Libri della Sapienza e del Siracide.
Francesco ha dato saggezza a “La Sacra Bibbia, Libri poetici e sapienziali, Parte Seconda” – Conferenza Episcopale Italiana
Mar 8, 2021
